Corsi disponibili

In corso di Aggiornamento HACCP è rivolto a quelle persone che manipolano alimenti  e bevande.

Segue le indicazioni dettate dal Regolamento Europeo CE 852/2004

Scopo del corso è rafforzare le proprie conoscenze sui comportamenti igienico-sanitari in modo da comprendere al meglio il proprio stato di salute e la trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.

Argomenti del corso:

1 - Autocontrollo e metodo HACCP

2 - Malattie trasmesse dagli alimenti

3 - Requisiti Ambiente

4- Buone Prassi di Lavoro


Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


Tutte le professioni in ambito alimentare hanno l’obbligo di effettuare un corso HACCP.

Il corso è rivolto sia al personale qualificato che manipola alimenti e bevande, sia al personale che non manipola alimenti e bevande.

Scopo del corso è fornire informazioni e formazione per rafforzare le proprie conoscenze sui comportamenti igienico-sanitari in modo da comprendere al meglio il proprio stato di salute e la trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.

Argomenti del corso:

1 - Autocontrollo e metodo HACCP

2 - Malattie trasmesse dagli alimenti

3 - Requisiti Ambiente


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Lavorare in quota è rischioso: chi non si protegge in modo professionale mette a rischio la propria salute e addirittura la propria vita.

Gli obiettivi di questo video corso sono :

  1. di approfondire le procedure di sicurezza, l’utilizzo delle attrezzature preposte a lavorare correttamente in altezza e la normativa di riferimento
  2. sensibilizzare gli operatori al rispetto delle regole nello svolgimento di lavori in quota al fine di limitare i rischi di caduta dall’alto

Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Il corso è rivolto a tutti i lavoratori così come definiti all’articolo 2, lettera “a” del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., già in possesso della formazione specifica rischio “basso”, “medio” o “alto” così come disciplinata dall’Art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Il seguente corso vuole fornire ai lavoratori partecipanti l’aggiornamento della formazione necessaria ed adeguata per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Verranno trattatati i seguenti argomenti:

  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione della sicurezza
  • Ambiente di lavoro
  • Videoterminali
  • Tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • Movimentazione sicura degli oggetti
  • Stress lavoro – correlato
  • Rischio Biologico- COVID19
  • Rischi elettrici
 

Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08

(Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro)

nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


Tutte le professioni in ambito alimentare hanno l’obbligo di effettuare un corso HACCP.

Il corso è rivolto sia al personale qualificato che manipola alimenti e bevande, sia al personale che non manipola alimenti e bevande.

Scopo del corso è fornire informazioni e formazione per rafforzare le proprie conoscenze sui comportamenti igienico-sanitari in modo da comprendere al meglio il proprio stato di salute e la trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.

Argomenti del corso:

1 - Autocontrollo e metodo HACCP

2 - Malattie trasmesse dagli alimenti

3 - Requisiti Ambiente


Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08

(Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro)

nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici

Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Il corso è rivolto a tutti i lavoratori così come definiti all’articolo 2, lettera “a” del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., già in possesso della formazione specifica rischio “basso”, “medio” o “alto” così come disciplinata dall’Art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Il seguente corso vuole fornire ai lavoratori partecipanti l’aggiornamento della formazione necessaria ed adeguata per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Verranno trattatati i seguenti argomenti:

  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione della sicurezza
  • Ambiente di lavoro
  • Stress lavoro – correlato
 

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08

(Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro)

nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08

(Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro)

nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


prova pacchetti con orario e giochi

Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici

Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


Il corso è rivolto a tutti i lavoratori così come definiti all’articolo 2, lettera “a” del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., già in possesso della formazione specifica rischio “basso”, “medio” o “alto” così come disciplinata dall’Art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Il seguente corso vuole fornire ai lavoratori partecipanti l’aggiornamento della formazione necessaria ed adeguata per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.

Verranno trattatati i seguenti argomenti:

  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione della sicurezza
  • Ambiente di lavoro
  • Videoterminali
  • Tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • Movimentazione sicura degli oggetti
  • Stress lavoro – correlato
  • Rischio Biologico- COVID19
  • Rischi elettrici
 

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Argomenti trattati:

  • ambienti di lavoro (emergenze, rischi meccanici generali, miscroclima, illuminazione e seganletica di sicurezza)
  • videoterminali VDT
  • tecniche di rilassamento per videoterminalisti
  • stress lavoro correlato
  • rischi elettrici


Formazione Generale ai Lavoratori

Formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso di formazione generale deve essere completato da uno dei moduli di formazione specifica.


  • Microorganismi Virus SARS CoV-2 e malattia  COVID 19
  • Modalità  di contagio
  • Prescrizioni organizzative
  • DPI
  • Gestione di una persona sintomatica in azienda